• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • Fred Pastry Chef
  • Rimaniamo in contatto
  • Privacy

BiancoLievito

Pasticceria e Lievito Madre

  • Home
  • IL LIEVITO MADRE IN PASTICCERIA
    • Che cos’è il Lievito Madre
    • Come si fa il Lievito Madre
    • Come Rinfrescare il Lievito Madre
    • Conservazione del Lievito Madre
    • Come usare il Lievito Madre
    • Quanto lievito usare
    • Tutte le ricette con Lievito Madre
  • La Pasticceria
    • Le basi della Pasticceria Artigianale
    • Il Pan di Spagna
    • La Pasta Frolla
    • La Crema Pasticcera
    • Le confetture dolci e salate
    • La Pasta Sfoglia
    • Gli impasti lievitati
    • La Pasta Choux o Bignè
    • Le Meringhe
    • Le Masse Montate al Burro
    • Le Altre Creme in Pasticceria
  • Le Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Le Ricette con Lievito Madre
    • Le Ricette di Pasticceria
    • Le Ricette per Pane & Pizza
    • Le Ricette con Cioccolato
  • Invia la tua ricetta!
Tu sei qui: Home / Pasticceria / Dolci da forno / Brutti ma Buoni

Brutti ma Buoni

 

ricetta dei dolci Brutti ma Buoni
I Brutti ma Buoni sono deliziosi biscotti di meringa arricchita di frutta secca. La loro preparazione è davvero semplice ed è una perfetta ricetta da preparare con i bambini. Tecnicamente i Brutti ma Buoni sono biscotti molto affini alla famiglia degli amaretti, ma se ne differenziano per una cottura intermedia che ha lo scopo di asciugare la massa e renderla piuttosto compatta. I veri brutti ma buoni infatti non devono avere una consistenza troppo friabile come la meringa, ma al contrario devono conservare un cuore asciutto, ma ancora piuttosto morbido. Come tutti i biscotti a base di meringa, anche per i Brutti ma Buoni la cottura rappresenta il passaggio più importante; più che cuocere, si dovrà infatti far asciugare il prodotto, cuocendolo in forno a bassa temperatura per un tempo piuttosto lungo. A seconda dei gusti, il mix tra nocciole e mandorle potrà essere modificato, pur rispettando il quantitativo totale di nocciolato complessivo: Più si aumenterà il quantitativo di nocciole, più si otterrà un biscotto dal sapore deciso. Vi consiglio di comunque di usare un mix nocciole/mandorle più sbilanciato verso le nocciole.
Stampa ricetta Pin Ricetta
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora 15 minuti
Porzioni: 6 persone
Categoria : Dolci da Forno

Attrezzatura

  • Frusta Elettrica o Planetaria
  • Teglia

Ingredienti

  • 300 gr Nocciole
  • 150 gr Mandorle Pelate
  • 250 gr Zucchero
  • 200 gr Albumi
  • 80 gr Miele
  • 4 gr Vaniglia
  • qb Cannella

Procedimento

  • Preparare la frutta secca, sminuzzandola fino ad ottenere una granella grossolana, in cui dovrà restare qualche pezzo di nocciola e mandorla piuttosto grosso.
  • Distribuire la granella su di una teglia ricoperta di carta da forno e farla tostare in forno a 150°C per circa 10minuti, tenendo lo sportello del forno leggermente socchiuso.
  • Preparare la meringa, versando gli albumi e circa 30gr di zucchero semolato nella ciotola della planetaria. Iniziare a montare a media velocità, finché gli albumi inizieranno a schiumare. Aggiungere allora lo zucchero rimasto a più riprese, fino ad ottenere una meringa sostenuta, ma ancora morbida. Per controllare il giusto grado di montatura della meringa, immergere la frusta della planetaria nella massa e verificare che, una volta estratta, si formi un "becco" solido di meringa.
  • Aggiungere a mano il miele, gli aromi ed infine la granella tostata di frutta secca, mescolando con una spatola fino a formare un composto ben omogeneo.
  • Trasferire la massa in una pentola e cuocere su fuoco moderato ( o su una piastra ad induzione a media-bassa potenza), finché il composto si sarà asciugato e sarà diventato di un bel colore marroncino.
  • Foderare una teglia bassa con carta da forno e formare i Brutti ma Buoni, disponendo piccole porzioni di meringa sulla teglia, aiutandosi con 2 cucchiai bagnati (bagnarli regolarmente vi aiuterà a staccare la massa ed ottenere una forma più pulita).
  • Cuocere a 130°C per circa 15minuti in forno ventilato, tenendo lo sportello del forno leggermente socchiuso con una pallina di carta stagnola, o il manico metallico di un coltello. Trascorsi i 15 minuti, abbassare la temperatura a 100°C e far asciugare completamente i biscotti, per un tempo variabile tra i 45-60minuti, a seconda della grandezza del biscotto.
  • Una volta cotti, spegnere il forno e far asciugare i biscotti nel forno spento, tenendo lo sportello leggermente aperto. Se si avesse, invece, la necessità di continuare ad usare il forno, sfornare i Brutti ma Buoni e lasciarli raffreddare in un luogo ben asciutto.

Video

Note

Scopri tante altre Ricette di Pasticceria su Biancolievito

Valori Nutrizionali

Calorie: 680kcal | Carbohydrates: 67g | Proteine: 16g | Fat: 42g | Grassi saturi: 3g | Sodio: 56mg | Potassio: 61mg | Fiber: 8g | Zucchero: 55g | Vitamina C: 2mg | Calcio: 125mg | Ferro: 4mg

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Iscriviti alla Newsletter

ISCRIVITI

Piacere, sono Fred!

BiancoLievitoInnamorato della Pasticceria, Amante della Tecnologia e dello Sport! Permaloso, ma ci sto lavorando...
Scopri chi Sono

SFOGLIA PER CATEGORIA

TEMPO DI RIMETTERE IN FORZA IL LIEVITO MADRE

La Scuola di Pasticceria

crema pasticcera, la ricetta su biancolievito

La Crema Pasticcera

vasetti di marmellate, confetture, conserve: ingredienti e metodi per prepararli su biancolievito

Le Marmellate

cookies di pasta frolla e gocce di cioccolato

La Pasta Frolla

fette di Pan di Spagna

Il Pan di Spagna

cupcake al cioccolato

Le Masse al Burro

dolci secchi di pasta sfoglia

La Pasta Sfoglia

bignè ripieno di crema

La Pasta Bignè

panettone con frutta candita

I Lievitati

meringhe con frutti di bosco: la ricetta su biancolievito

Le Meringhe

Le Ultime Ricette.. Provale!

immagine della cioccolata in tazza su biancolievito

Cioccolata Calda Cremosa

immagine dei brownies al cioccolato e marroni di biancolievito

Brownies al Cioccolato e Marroni

immagine ricetta delle crostatine di zucca meringate

Crostatine di Zucca Meringate

immagine ricetta muffin ai marron glacé di biancolievito

Muffin ai Marron Glacé

Condividi la Tua Ricetta

Torta Cioccolato e Pere

Segui Biancolievito

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Footer

Biancolievito su YouTube

Iscriviti alla newsletter

ISCRIVITI

Privacy & Cookies 

Termini & Condizioni

Segui Biancolievito

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Privacy & Cookies Cookies Policy Termini & Condizioni

Copyright © 2019 · Biancolievito